- ACCREDITAMENTO ITALIANO
- ACCREDITAMENTO EUROPEO
ACCREDITAMENTO EUROPEO
I&C è un Provider abilitato al rilascio di crediti formativi europei CME (Continuing Medical Education) presso l’European Accreditation Council for Continuing Medical Education (EACCME).
L’EACCME è un'istituzione dell'European Union of Medical Specialists (UEMS), un'organizzazione non governativa che rappresenta associazioni nazionali di medici specialisti nell'Unione Europea e nei Paesi associati.
I crediti vengono valutati dall’EACCME secondo il seguente criterio: 1 credito ogni ora formativa fino ad un massimo di 8 crediti al giorno. Ogni partecipante riceverà i crediti in base all’effettiva partecipazione all’evento valutata dal Provider con l’analisi di autocertificazioni di presenza.
Elisa Silvestri
elisa.silvestri@iec-srl.it
Francesca Giorgi
francesca.giorgi@iec-srl.it
ECM: i principi fondamentali
ACCREDITAMENTO ITALIANO
I&C è un Provider ECM accreditato a livello nazionale presso la Commissione Nazionale per la Formazione Continua con ID 5387.
Accreditamento per tipologia: generale (tutte le attività formative: RES, FSC, FAD).
Accreditamento per professione: generale (tutte le professioni).
INFORMAZIONI PER L’ACQUISIZIONE DEI CREDITI ECM
- compilare/verificare tutte le informazioni anagrafiche richieste
(es: data e luogo di nascita, codice fiscale, professione, disciplina ecc.) - compilare i questionari proposti ovvero
a. scheda di valutazione evento formazione residenziale
b. questionario I&C (qualità e fabbisogno formativo)
c. questionario di apprendimento
Sarà possibile effettuare un’unica e non ripetibile compilazione del questionario: cliccando sul bottone “Invia questionari” presente a fondo pagina non sarà più possibile modificare le risposte date che saranno così rese definitive. ATTENZIONE: il questionario sarà da considerarsi correttamente inviato solo se compare una schermata verde di conferma, di cui riportiamo di seguito un’immagine esplicativa:

- superamento della prova d’apprendimento (performance minima del 75%)
- presenza al 90% dell’attività formativa
…SE NON RICEVO L’E-MAIL DI ATTIVAZIONE
Al termine dell’evento, o comunque entro qualche ora dal termine, i partecipanti presenti riceveranno un’e-mail di attivazione.
Se nella posta in arrivo non è presente tale e-mail suggeriamo di:
- controllare la casella di posta indesiderata (o spam)
- contattare tempestivamente l’ufficio ECM per le opportune verifiche e per fornire, eventualmente, un diverso indirizzo e-mail